Dai banchi del Varrone alle meraviglie di Capodimonte
I Varroniani alla scoperta del Museo di Capodimonte di Napoli, che ospita diverse collezioni di rilievo, tra cui la Collezione Farnese, la Galleria Napoletana, la Collezione Borbonica, la Collezione d’Arte Contemporanea, la Collezione di Porcellane, l’Appartamento Reale, il Gabinetto dei Disegni e delle Stampe e la Collezione Fotografica.
Gli studenti e le studentesse di diverse classi del Liceo Linguistico, del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Economico-Sociale, sono stati accompagnati dai docenti Maria Rita Cinque, Laura Paliotta, Roberto Vettraino, Maurizio Sinagoga ed Enrico Trotto, e dalle signore Valeria De Santis ed Annamaria Dichiaro.
La visita guidata ha compreso anche una passeggiata nel Real Bosco, che presenta oltre 400 diverse specie vegetali impiantate nel corso di due secoli distribuite in differenti habitat che ospitano svariate specie di uccelli e piccoli mammiferi, un perfetto esempio di biodiversità al centro di una grande area metropolitana come quella di Napoli.
E naturalmente la giornata si è conclusa davanti ad una pizza doc e con una camminata lungo i quartieri iconici della città partenopea, i Quartieri Spagnoli, il lungomare di Mergellina, piazza Plebiscito e la galleria Umberto I.
“È stata un’esperienza di crescita culturale e relazionale molto formativa – hanno commentato i ragazzi di ritorno a Cassino - che ci ha permesso di approfondire lo studio dell’arte, della storia e della letteratura. Ringraziamo i nostri docenti e la Dirigente Scolastica, professoressa Teresa Orlando, per offrirci continuamente opportunità come questa.”
L'articolo al seguente link: https://cassinonotizie.com/2025/04/06/dai-banchi-del-varrone-alle-meraviglie-di-capodimonte/?fbclid=IwY2xjawJpA01leHRuA2FlbQIxMQABHnRaE9ig5PVJ2ZsNYC6rQOVwvAcnsGHZ_JYneDzUEdNPfpvE2buQ0Hn_hS0-_aem_wZdh6urOl3pk_TkY-gF7rg