Si comunica che, come da delibera degli OOCC, nei giorni 20 e 21 Marzo 2017 è sospesa l'attività didattica e l'Istituto rimarrà chiuso (Festività del Santo Patrono). Le lezioni riprenderanno regolarmente Mercoledì 22 Marzo 2017.
Salva Oggi, 7 marzo 2017, otto alunni del nostro Istituto sono stati i relatori di lavori scientifici nel Convegno “Ada Award - Sulle orme di Ada” presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università agli Studi di Cassino, insieme ad altri ragazzi provenienti dalle scuole superiori del territorio. Il progetto, nato ad ottobre 2016 ad opera di CUORI (Centro Universitario per l’Orientamento), ha proposto alle Scuole di partecipare ad un contest per il miglior lavoro scientifico su un tema delle discipline di scienza, tecnologia, ingegneria, matematica (STEM disciplines), allo scopo di avvicinare i giovani, ma in particolare le ragazze allo studio di queste materie. Dal nostro Istituto hanno risposto 8 ragazzi, suddivisi in due squadre. Alla prima squadra, composta da Jhanira Del Duca, Oreste Fortuna, Khadija Abou El Hanoune, Angela Scuoppo è stato assegnato un lavoro di ricerca dal titolo: “La gestione integrata dei rifiuti per uno sviluppo sostenibile”, con la supervisione della professoressa Alessandra Perna, docente presso la facoltà di Ingegneria di Cassino. Alla seconda squadra, composta da Federica Ascione, Daniela Della Rosa, Monica Santarpia, Melissa Tedesco, è stato assegnato il tema: “Le nuove forme di dipendenza: il gioco d’azzardo nella popolazione giovanile”, con la supervisione della professoressa Maria Ferrara, dipartimento Scienze Umane, Sociali e della Salute dell’Università di Cassino. Dopo una prima fase formativa di cinque seminari svolti presso la facoltà di Ingegneria di Cassino, è iniziata la fase operativa di ricerca e di strutturazione del lavoro scientifico. Gli alunni hanno acquisito competenze sulla ricerca bibliografica in biblioteca e sul web, sulla scrittura e presentazione di un lavoro scientifico. La partecipazione al Progetto è stata riconosciuta dal nostro Istituto anche come percorso di Alternanza Scuola-Lavoro. Hanno accompagnato gli alunni, in questa esperienza, le professoresse: Patrizia Pellegrini, docente di matematica e fisica e Anna Tomassi, docente di Scienze Umane. Mercoledì 15 marzo, alle ore 18:30, presso il Teatro Manzoni, si terrà la premiazione del Contest, nell’ambito delle manifestazioni UnicasOrienta CareerDay.
 |
 |
Salva
Salva
Salva
Salva Lunedì 27 febbraio 2017, in occasione della manifestazione organizzata dal comune di Cassino, il Liceo Varrone ha presentato la sua maschera, la Sinfonia Varroniana: la rappresentazione dell'armonia fra i tre indirizzi che costituiscono il nostro Istituto. A seguire i ragazzi hanno emozionato il pubblico cantando, in francese, "Les Oiseaux qu'on met en cage" tratto dal musical "Notre dame de Paris", inoltre sono riusciti a divertire e coinvolgere tutti i presenti in platea con i loro sketch comici in lingua spagnola, inglese e italiana. A sorpresa il giorno di carnevale è arrivata la notizia della vittoria del Liceo: la Sinfonia Varroniana ha riscosso un enorme successo ed è stata scelta come miglior maschera nella categoria scuole superiori. Il giorno dopo, tutti in piazza per la premiazione! Anche qui grande festa e, soprattutto, ammirazione da parte del pubblico: tutti, bambini e adulti, hanno applaudito i nostri ragazzi e voluto una foto della maschera del Liceo Varrone! Altra inattesa, ma graditissima, soddisfazione è stata la medaglia assegnata ai ragazzi che si sono esibiti nelle divertenti rappresentazioni degli equivoci, che possono avvenire quando persone di diverse nazionalità conversano tra loro. Insomma una grande soddisfazione per tutti!
Salva
Salva Il Liceo Varrone, martedì 21 Febbraio 2017 alle ore 10.00, ospiterà nel suo Auditorium una importante giornata dedicata alla donazione di Midollo Osseo. "Dall'inizio di questo lungo viaggio, ho conosciuto tante persone come me, e ho conosciuto le loro storie. Molte di queste non sono riuscite a vincere la loro battaglia, e purtroppo molte altre potrebbero non farcela. Ho voluto organizzare questo evento solo per loro, e per tutti quei nuovi pazienti che purtroppo verranno a trovarsi nella mia stessa situazione, e che potrebbero non avere la mia stessa fortuna, bensì per salvarsi dovranno ricorrere al registro nazionale e mondiale dei donatori di midollo osseo. Visto il crescente numero ogni anno di nuovi casi di patologie onco-ematologiche, sia in età pediatrica che adulta, la cui unica cura è spesso il trapianto di midollo osseo, c'è sempre più bisogno di nuovi donatori volontari. T. Terilli".

SalvaGuten Tag aus Berlin!
Un ricco programma di attivita‘ fa da cornice alle lezioni di Lingua Tedesca che ogni mattina le nostre studentesse seguono con entusiasmo e impegno. Berlino, citta‘ antica dallo splendido passato imperiale, e allo stesso tempo "nuova" capitale della Germania, si presenta alle prime luci della mattina coperta da un leggero strato di brina, per svelare nel corso della giornata le sue grandi piazze, i suoi monumenti, i suoi palazzi illuminati da un tiepido sole. Ripercorrere la storia dell‘ultimo secolo e‘ stata per le nostre alunne un‘esperienza unica. Stupefatte davanti alle rovine della Gedächtniskirche, cosi‘ come tra i blocchi di cemento dell‘ Holocaust Denkmal; attente durante la visita del Deutscher Bundestag (Parlamento Tedesco) con la cupola in vetro che lo sovrasta, spensierate a Potsdamer Platz, incuriosite dalla sfilata degli attori presenti per il Festival di Berlino (Berlinale) che si tiene in questi giorni. Berlino e‘ una citta‘ che offre tanto ed e‘ piena di giovani di tutte le nazionalita‘. Ad Alexander Platz hanno cantato insieme ad altri ragazzi e ad alcuni musicisti improvvisati! Ieri un tuffo nell‘antichita‘ con la visita del Pergamon Museum (che splendore la "Ishtar Tor", una delle porti di accesso all‘antica citta‘ di Babilonia!) e del Neues Museum (dove hanno ammirato il busto di Nefertiti). Oggi pomeriggio una pausa di riflessione: si recheranno a visitare il campo di concentramento di Sachsenhausen, a 35 Km da Berlino, dove morirono circa 30.000 prigionieri. Al termine della giornata, dopo lunghissime camminate e "sali e scendi" da metro, tram e bus, la cena in famiglia e‘ il momento di condivisione delle foto e di...suggerimenti culinari!!!
Bis bald!!!
Berlino, 16.2.2017
Salva Nell'ambito del progetto ADA AWARDS, in collaborazione con l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute - Osservatorio sull'Educazione alla Salute - Laboratorio di Igiene), nell'Auditorium del Liceo si svolgerà in modalità Byod (ogni studente con il suo Smartphone) il questionario "Gambling", rivolto agli alunni del primo biennio, riguardante le stime sulle conoscenze e sulla prevalenza del gioco d'azzardo negli adolescenti del nostro territorio. Lo studio, condotto e pianificato dagli studenti del Varrone coinvolti nel progetto, si propone di aiutare a individuare non solo quanto il gioco d'azzardo sia presente tra gli adolescenti ma anche quali siano i fattori individuali e ambientali che tendono a produrre una "dipendenza comportamentale patologica".
Salva Il MIUR, con D.M. n. 41 del 27-1-2017 ha comunicato le materie oggetto della seconda prova scritta e le materie da affidare ai membri esterni delle Commissioni degli Esami di Stato per il corrente anno scolastico 2016/2017. Qui per il prospetto riepilogativo.
Salva Gli interventi di recupero e le modalità di verifica delle insufficienze del 1° periodo scolastico sono stati programmati dalla scuola secondo lo schema seguente:
- PAUSA DIDATTICA, dal 30 gennaio all’ 11 febbraio 2017
Si effettueranno, per gli studenti con discipline con carenze, interventi di recupero curriculari, in cui si riprenderanno i nuclei fondamentali delle discipline e contestualmente per gli altri studenti attività di approfondimento.
- RECUPERO IN ITINERE, con ripasso guidato in classe.
- STUDIO INDIVIDUALE
- SPORTELLO DIDATTICO, assistenza pomeridiana e studio individuale opportunamente guidato con indicazioni sul metodo di studio e aiuto nel lavoro.
- CORSO DI RECUPERO per gli alunni individuati dai Consigli di classe. (L’eventuale assenza dovrà essere giustificata).
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva |